top of page
Cerca

Expo-impressioni (2)

  • Giampaolo
  • 22 ago 2015
  • Tempo di lettura: 1 min

Dopo alcune visite a Expo Milano 2015, credo di essermi fatto un'idea abbastanza chiara del sito espositivo. Nonostante le notevoli differenze con il progetto originale, il sito espositivo ha una sua logica ed è molto godibile. Dal punto di vista prettamente "urbanistico", spicca come si sia persa l'originale volontà di mettere tutti i padiglioni sullo stesso piano. I padiglioni più grandi che si affacciano su Cardo e Decumano catalizzano

l'attenzione, mettendo in ombra tutti i padiglioni minori posizionati in seconda linea. Non essendo stati studiati dei percorsi evidenti che esulino dalle direttrici principali, non c'è quindi modo di compiere una visita completa senza una precisa volontà. Nonostante la rilevanza architettonica di molti padiglioni (ne parlerò un'altra volta), quelli dei paesi principali sono eccessivamente predominanti rispetto a tutti gli altri.


Il progetto originale prevedeva poi solo delle tende a copertura degli spazi coltivati che dovevano fare da padiglioni, idea sopravvissuta soltanto sul cardo e sul decumano. Insomma, la logica del voler per forza costruire qualcosa "a tutti i costi" ha prevalso ancora una volta creando sì un sito espositivo ricco di belle architetture ma altrettanto lontano dalla visione originale e, a volere, anche un po' anacronistico.

Post recenti

Mostra tutti
Featured Posts
Recent Posts
Archive
Search By Tags
Follow Us
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

© 2017 by GIAMPAOLO EVANGELISTA ARCHITETTO. Proudly created with Wix.com

bottom of page