

Se la pandemia contagia i centri commerciali
A QUESTO LINK potete leggere il mio ultimo contributo a "Il Giornale dell'Architettura" riguardante le nuove frontiere del Demalling e...


Ma sulla pianificazione stato e regioni litigano
A QUESTO LINK potete leggere il mio ultimo contributo a "Il Giornale dell'Architettura" riguardante i conflitti di competenze tra stato e...


Urbanistica Informazioni 278-279, Dalle periferie ai ghetti urbani
A questo LINK è possibile scaricare l'anteprima del numero 278-279 della rivista Urbanistica Informazioni (INU Edizioni) che contiene la...


Per far rivivere il Po, dal Manifesto ai fatti
A QUESTO LINK potete leggere il mio ultimo contributo a "Il Giornale dell'Architettura" dedicato alle tematiche collegato al Manifesto...


In ricordo di Federico Oliva
Riporto il ricordo del Presidente dell'INU, Silvia Viviani, di Federico Oliva, noto architetto e urbanista recentemente scomparso....


La palazzina Q8 di Genova: architettura storica tra compromissione, degrado e vincolo culturale
A questo LINK è possibile scaricare l'anteprima del numero 275-276 della rivista Urbanistica Informazioni (INU Edizioni) che contiene la...


Milano salva in extremis una delle sue cascine storiche: il Molino Dorino sopravvivrà
Per la maggior parte dei cittadini e dei frequentatori di Milano, Molino Dorino è soltanto il nome di una storica fermata della
linea 1 dell


"Le Albere a Trento: un quartiere ancora in cerca di identità" su "l'Adige"
Segnalo che la mia nuova pubblicazione dal titolo "Le Albere a Trento: un quartiere ancora in cerca di identità" è stata rilanciata,...


Le Albere a Trento: un quartiere ancora in cerca di identità
A questo LINK è possibile scaricare l'anteprima del numero 272 della rivista Urbanistica Informazioni (INU Edizioni) che contiene la mia...


Infrastrutture in Lombardia, un bilancio tra luci e ombre
Vi allego il mio nuovo articolo redatto per «Il Giornale dell'Architettura». Il link originale è QUESTO. A margine di questa inchiesta, è...