Milano salva in extremis una delle sue cascine storiche: il Molino Dorino sopravvivrà
- Giampaolo
- 10 apr 2018
- Tempo di lettura: 1 min
A questo LINK è possibile scaricare l'anteprima del numero 273-274 della rivista Urbanistica Informazioni (INU Edizioni) che contiene la mia nuova pubblicazione dal titolo "Milano salva in extremis una delle sue cascine storiche: il Molino Dorino sopravvivrà". Per avere il testo del mio scritto potete contattarmi via e-mail.
Per la maggior parte dei cittadini e dei frequentatori di Milano, Molino Dorino è soltanto il nome di una storica fermata della linea 1 della metropolitana ubicata nella zona nord-ovest della città, lungo l'asse via Gallarate-Sempione, uno degli accessi alla città di Milano con più elevato traffico in ingresso. Non tutti sanno invece che la fermata prende il nome proprio da un antico mulino, ancora esistente e ben visibile dalla strada, situato nelle sue immediate vicinanze in mezzo ad un angolo di verde. Fa capolino in prossimità di orti coltivati da gruppi di pensionati e baracche abusive, tra la cosiddetta “tangenzialina Settimo/Molino Dorino” e la parte superiore della galleria che collega il deposito Gallaratese alla metropolitana.
Post recenti
Mostra tuttiSul numero 283 della rivista Urbanistica Informazioni (INU Edizioni) è stata pubblicata il mio nuovo scritto dal titolo "La città sopra...