AEDIFICA - La città e il fattore “R” riqualificare: come, perchè e per fare...
- Giampaolo
- 29 mar 2018
- Tempo di lettura: 1 min
Lo scorso 27 marzo ho avuto l'opportunità di intervenire nel corso di questo seminario, organizzato da Confartigianato Vicenza. Ringrazio per l'invito Marisa Fantin e Fernando Lucato.
Rigenerare, Riqualificare, Recuperare, Ricostruire, Ripagare, Ricordare

Per limiti di natura principalmente fisica ed economica, è oramai giunto al termine un lungo periodo caratterizzato dall’espansione dei sistemi insediativi, sia residenziali che a destinazione prevalentemente industriale, artigianale o commerciale. Da tale consapevolezza deriva la Legge Regionale veneta sul contenimento di consumo di suolo e la rigenerazione urbana, processo, quest’ultimo, tanto indispensabile quanto di non facile attuazione.
TAVOLA ROTONDA COORDINATA DA MARIO TOZZI
Riqualificazione e rigenerazione, scelte strategiche per lo sviluppo del territorio.
Dalla strategia ai progetti: un confronto tra città europee - Amburgo, Monaco, Lione. Un'idea di città a partire dalla quale costruire una visione del futuro e il ruolo della regia pubblica e dei dispositivi di regolazione, sono aspetti essenziali per rilanciare gli investimenti e lo sviluppo e attivare così un processo di capitalizzazione di città e territori.
Prof.ssa Chiara Mazzoleni – IUAV
Il quadro delle regole e delle condizioni.
-Il contesto territoriale degli interventi.
-La valorizzazione dello spazio pubblico.
-La relazione piano – progetto – risorse economiche.
-I processi di partecipazione e condivisione.
Arch. Marisa Fantin
Sostenibilità economica e finanziamento della rigenerazione.
-Gli attori.
-I costi e le risorse disponibili.
-Gli strumenti normativi e finanziari.
Prof. Stefano Stanghellini - IUAV
Casi e testimonianze
Trento: le “Albere”.
Arch. Evangelista Giampaolo
Brescia: riqualificazione dell’area di via Milano.
Torino: azioni di pianificazione in corso ed esempi di riqualificazione urbana - Parco Dora, Campus Einaudi.
Arch.Pian. Granceri Massimiliano
Post recenti
Mostra tuttiSul numero 283 della rivista Urbanistica Informazioni (INU Edizioni) è stata pubblicata il mio nuovo scritto dal titolo "La città sopra...