

Non è vero che gli architetti non servono a niente, è che non li fanno lavorare
Riporto questo interessante articolo, a firma Manuel Orazi, pubblicato su Il Foglio dello scorso 18/01/2018. Replica a Vittorio Feltri e...


Le Albere a Trento: un quartiere ancora in cerca di identità
A questo LINK è possibile scaricare l'anteprima del numero 272 della rivista Urbanistica Informazioni (INU Edizioni) che contiene la mia...

Utøya dopo il massacro del 2011: la risposta dell’architettura
Posto questo interessante scritto della rubrica spazio alle idee in Inarcassa:welfare e professione 3/2017, Editrice Inarcassa che mette...

Architettura senza architetti?
Posto questo interessante scritto di Bruno Gabbiani - Presidente ALA Assoarchitetti in Inarcassa:welfare e professione 4/2016, Editrice...


Crisi del commercio e rigenerazione urbana: l’esperienza del Re-Malling
A questo LINK è possibile scaricare l'anteprima del numero 269-270 della rivista Urbanistica Informazioni (INU Edizioni) che contiene la...

IL TUO ARCHITETTO: Istruzioni per l'uso
Se stai pensando di ristrutturare un appartamento, costruire un edificio, o se vuoi intraprendere un'operazione immobiliare, lavorare con...


LA CITTÀ FRA RIGENERAZIONE URBANA E NUOVI USI PRODUTTIVI
Giovedì 20 aprile dalle 15 alle 19 a Palazzo dei Musei seminario con l’Ordine degli Architetti nell’ambito delle iniziative e della...


Ritratti di città. Pavia tra progetti per la mobilità e l’incognita dismissione
Vi allego ora la seconda parte del mio articolo di esordio come collaboratore per «Il Giornale dell'Architettura». Il link originale è...


Ritratti di città. Pavia, eccellente ma dormiente
Vi presento la prima parte del mio articolo di esordio come collaboratore per «Il Giornale dell'Architettura». Il link originale è QUESTO...


La fine dello stabilimento delle ex-officine grafiche Arbe a Modena
A questo LINK è possibile scaricare l'anteprima del numero 267-268 della rivista Urbanistica Informazioni (INU Edizioni) che contiene la...