

Passato, presente e futuro dell'ex stabilimento Bugatti a Campogalliano: quale tutela per il con
A questo LINK si trova l'anteprima del numero 266 della rivista Urbanistica Informazioni (INU Edizioni) che contiene il mio articolo dal...


La riconversione dei siti industriali dismessi
Qui di seguito il mio articolo pubblicato sulla rivista "Inarcassa:welfare e professione" 3/2015, Editrice Inarcassa


Pavia: Ciclo di conferenze "Passeggiate Urbanistiche"
Pavia, come molte città italiane, è profondamente segnata dalla crisi che ha determinato il blocco di tutti i processi di...


Trasporto Rapido Costiero Rimini-Riccione: un'infrastruttura che divide invece che unire
Recentemente sono stato colpito dalla un'interessante questione infrastrutturale. È infatti già partita la cantierizzazione del Trasporto...


Skyline: Architetti per Milano
Ho avuto il piacere di vedere le puntate di Skyline: Architetti per Milano, programma andato in onda questa estate sul canale satellitare...


Expo-impressioni (2)
Dopo alcune visite a Expo Milano 2015, credo di essermi fatto un'idea abbastanza chiara del sito espositivo. Nonostante le notevoli...


Expo-impressioni (1)
Da buon architetto non potevo farmi mancare fin da subito un paio di capatine preliminari ad Expo Milano 2015. La prima volta sono stato...


La piattaforma Concorrimi
Più volte avevo sentito parlare della piattaforma Concorrimi, realizzata dall'Ordine degli Architetti di Milano insieme al Comune di...
Sgarbi e l'Expo...
Torna a colpire Vittorio Sgarbi alle porte dell'Expo 2015 con un intervento, come al solito, al di sopra delle righe ma schietto e...
La forza della bellezza (Sgarbi e gli architetti)
Volevo mettere questo interessante intervento (di qualche mese fa) a Servizio Pubblico da parte di Vittorio Sgarbi. Un intervento...